callbot per data gathering

17 Novembre 2021

Articoli

Callbot per il data gathering: applicazioni e vantaggi per le aziende

I callbot, agenti telefonici virtuali, sono in grado di gestire un elevato numero di chiamate per rispondere in modo automatico alle domande e alle richieste dei clienti. Una delle funzioni principali di un callbot è il data gathering, ovvero la raccolta dei dati. Ma in che modo è possibile utilizzarli e perché sono vantaggiosi per le aziende?

Le principali applicazioni dei callbot per il data gathering

Grazie ai callbot è possibile raccogliere dati in diversi contesti. Una delle applicazioni più comuni è la lettura dei contatori: molti clienti preferiscono inviare i dati dei consumi delle utenze domestiche al proprio fornitore attraverso un agente telefonico virtuale. Il callbot, grazie alle tecnologie di intelligenza artificiale, è in grado di identificare il chiamante dai dettagli di contatto o dal numero telefonico (forniti al momento della stipula del contratto) e di registrare i valori riportati dall’utente.

Attraverso i callbot, le aziende possono anche raccogliere i consensi per il trattamento dei dati personali quando le persone hanno sottoscritto abbonamenti o firmato contratti per utilizzare determinati servizi. Aspetto fondamentale, soprattutto in questo caso, è utilizzare tecnologie conformi al GDPR (General Data Protection Regulation).

Altra funzione utile dei callbot in ottica data gathering è quella di svolgere sondaggi. Gli agenti telefonici virtuali pongono domande ai clienti e registrano le loro risposte: in questo modo le aziende raccolgono grandi quantità di dati sulle opinioni e sul livello di soddisfazione dei consumatori per migliorare servizi e prodotti.

Infine, i callbot sono comodi anche quando i clienti hanno la necessità di modificare alcune informazioni sui contratti stipulati con le aziende: si pensi, per esempio, all’esigenza di cambiare metodi di pagamento, coordinate bancarie, indirizzo di residenza o quello di posta elettronica. Il callbot identifica il chiamante, analizza la richiesta e aggiorna il database in modo tempestivo.

Perché affidare la raccolta dati ai callbot

La gestione di un numero elevato di chiamate comporta un costo significativo per un’azienda. Allo stesso tempo, gli addetti al customer service possono trovarsi in grande difficoltà nel gestire enormi flussi di chiamate in entrata e in uscita: di conseguenza, non riescono ad offrire un servizio di qualità, situazione che può incidere negativamente sulla relazione con i clienti.

Con l’utilizzo di callbot, le aziende riducono le spese per la gestione delle chiamate e liberano i dipendenti dalle attività noiose e ripetitive come, appunto, il data gathering. I callbot, quindi, automatizzano le chiamate a basso valore aggiunto e permettono all’azienda di lasciare i canali telefonici liberi per eseguire attività di core business.

Anche lato clienti i callbot si rivelano strumenti utili, pratici e comodi: niente lunghe attese per contattare telefonicamente le aziende e disponibilità del contact center 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, le risposte omogenee dei callbot risultano comprensibili e riducono il rischio di errore nella gestione delle chiamate e nella registrazione dei dati dei clienti.

La soluzione personalizzata di ATfuture

Per implementare callbot performanti nella propria azienda, è indispensabile affidarsi a professionisti sempre aggiornati sui trend tecnologici e in grado di sviluppare applicazioni all’avanguardia. I servizi di ATfuture, punto di riferimento in Italia per la gestione in outsourcing dei processi aziendali non-core, integrano intelligenza artificiale ed esperienza consulenziale garantendo risultati eccellenti.

I callbot di ATfuture migliorano la customer experience dell’azienda e gestiscono diversi processi aziendali in modo del tutto autonomo, dal data gathering alla prenotazione di servizi. Il tutto assicurando una riduzione dei costi sulle attività eseguite dal callbot e rispettando le direttive del GDPR.


Vuoi saperne di più? Contattaci per scoprire in che modo i callbot supportano la crescita aziendale.