4 Aprile 2023

Articoli

BPO – I vantaggi di esternalizzare i processi per le Startup

Il BPO (Business Process Outsourcing, ovvero l’esternalizzazione di processi aziendali) può risultare uno strumento decisivo (e strategico) nella gestione delle aziende.

In particolar modo delle startup. Mantenere i costi bassi e la struttura snella, infatti, sono due obiettivi decisamente auspicabili per una realtà nata da poco che deve ancora rafforzarsi anche finanziariamente.

Può succedere però che la tendenza per realtà così innovative, nella quali i fondatori investono così tanto del loro tempo, sia cedere alla tentazione di pensare “ma sì, facciamocelo in casa, alla fine sappiamo noi di che cosa ha bisogno la nostra realtà”.
La tentazione è comprensibile, ma a volte, invece, è meglio fermarsi un attimo, non rischiare di voler fare micro management e cercare di controllare tutto, ma capire quando sia più intelligente per il business – qualunque esso sia – ricorrere ai servizi esterni.

Perché?  Perché da questo deriva una buona gestione (e un risparmio) del tempo, delle risorse e delle competenze che ci sono in azienda e che, specie all’inizio di un percorso, per definizione non sono infinite.

Poter risparmiare tempo non “sprecandolo” in attività non core vuol dire infatti potersi concentrare di più su attività veramente strategiche per il business.
Qualche esempio di attività che, soprattutto ai primi stadi, generalmente conviene esternalizzare?
Data entry, attività di back office, digitalizzazione, recupero crediti e tutte quelle attività che liberano risorse da dedicare alla gestione caratteristica dell’azienda.

ATfuture è leader nei servizi di BPO per aziende di servizi. Per una consulenza gratuita scrivici a customercare@advtrade.it oppure compila il form del sito web.